In seno a PUBLICA siamo circa 120 professionisti che si impegnano quotidianamente sempre più. Affinché la nostra clientela sia senta ben assistita e usufruisca della migliore consulenza in ogni situazione di vita. Al fine di investire i fondi della previdenza in modo responsabile e proficuo. Per mantenere le applicazioni IT in funzione e il nostro edificio operativo pulito e sicuro. Allo scopo di pagare tempestivamente le rendite, gli stipendi e le fatture. Per reclutare e accompagnare i collaboratori e le collaboratrici.
Ecco come lavoriamo insieme da PUBLICA
PUBLICA quale datore di lavoro
L’impegno dei professionisti
Mix di generazioni
Da noi lavorano insieme diverse generazioni. Creando così discussioni interessanti – ad esempio nella «Cucina PUBLICA», dove si incontra chi ha voglia di un caffè, oppure vuole pranzare o anche solo fare due chiacchiere o una partita di calcetto. Condividiamo le nostre conoscenze e ci prendiamo il tempo per le questioni della nostra clientela – anche in home office. Ci diamo del «tu» e se necessario esprimiamo anche la nostra eventuale opinione a favore o contraria. Naturalmente sempre con stima e rispetto reciproco.

Apprendimento permanente
Per noi è importante che i nostri collaboratori e le nostre collaboratrici si tengano sempre aggiornati. Pertanto, promuoviamo l'apprendimento permanente e sosteniamo la formazione interna ed esterna.

I nostri vantaggi
I nostri stipendi sono allettanti, la previdenza professionale del personale è solida, i contributi di risparmio molto vantaggiosi. Calcoliamo la deduzione di coordinamento sulla base del grado d’occupazione. Ne deriva un guadagno assicurato più elevato e dunque in seguito una rendita più alta. Come datori di lavoro ci assumiamo il premio di rischio per la previdenza professionale come pure i costi per l’assicurazione infortuni non professionali. In caso di malattia o infortunio la continuazione dello stipendio è regolamentata in modo generoso. Gli assegni per figli sono superiori al minimo legale.