Breadcrumb

Cassa di previdenza

La Cassa di previdenza della FINMA

Sia che siate collaboratori attivi oppure ex dipendenti, qui trovate informazioni utili sulla vostra cassa di previdenza. Desiderate sapere chi è la vostra persona di contatto oppure chi fa parte del vostro organo paritetico? Conoscete i tassi di interesse, i piani di risparmio e i piani previdenziali che si applicano per voi? Oppure desiderate informarvi sulle cifre salienti e sulle basi giuridiche della vostra cassa di previdenza? In questa pagina potrete approfondire la vostra conoscenza di molteplici aspetti della vostra cassa di previdenza.

Buono a sapersi

Presso la Cassa di previdenza della FINMA non è prevista alcuna soglia di ingresso. Venite cioè accettati nella cassa pensioni con qualsiasi livello di salario. Inoltre il datore di lavoro si fa carico del pagamento integrale del premio di rischio. A proposito: con i contributi volontari di risparmio potete migliorare il vostro avere di vecchiaia futuro nel secondo pilastro. A seconda del piano di previdenza potete scegliere tra diverse varianti contributive ed effettuarne una simulazione su myPublica.

Contributi per i piani di previdenza

Per poter finanziare le prestazioni in caso di pensionamento, invalidità o decesso, le persone assicurate e i loro datori di lavoro versano contributi calcolati in base al guadagno assicurato. I contributi di risparmio si differenziano in funzione del piano di previdenza e dell’età. A titolo aggiuntivo potete inoltre versare contributi volontari di risparmio e migliorare così il vostro avere di vecchiaia futuro. A seconda del piano di previdenza, per i contributi volontari di risparmio potete scegliere tra più varianti percentuali.

 

Età Contributo di risparmio della persona impiegata Contributo di risparmio del datore di lavoro Totale degli accrediti
22 - 24 4.20% 6.80% 11.00%
25 - 34 4.55% 7.45% 12.00%
35 - 44 6.65% 10.85% 17.50%
45 - 54 10.85% 17.65% 28.50%
55 - 65 13.90% 22.60% 36.50%
66 - 70 4.20% 6.80% 11.00%

 

Contributo volontario di risparmio
Potete scegliere tra un contributo volontario di risparmio del 2 o 4 percento. Rivolgetevi al vostro reparto del personale.

Premio di rischio
Per l’assicurazione dei rischi di decesso e invalidità, PUBLICA riscuote un premio di rischio pari al 2 percento del guadagno assicurato. Il pagamento di questo premio è integralmente a carico del datore di lavoro.

Tassi d'interesse e cifre salienti

L’organo paritetico ha stabilito i tassi d'interesse come segue:

  • Rimunerazione dell’avere di vecchiaia: nel 2022 l’avere di vecchiaia è stato remunerato con un tasso d'interesse pari all’1,00%. L’organo paritetico prenderà la decisione sulla rimunerazione dell’avere di vecchiaia per il 2023 alla fine dell'anno 2023.
  • Rimunerazione per le altre operazioni: per il 2023 si applicano tassi d'interesse definitivi conformemente alla seguente tabella.

 

Tassi d'interesse 2023
Rimunerazione delle prestazioni di uscita apportate e dei riscatti 1.00%
Operazioni nel corso dell'anno 1.00%
Interesse di mora in caso di pagamento di prestazioni arretrate 2.00%
Tasso di interesse in caso di restituzione 1.00%
Tasso di interesse in caso di restituzione 2.00%
Remunerazione della prestazione di uscita apportata in caso di cessazione del rapporto di lavoro prima del 1° gennaio successivo al compimento del 21° anno di età 1.00%
Remunerazione della prestazione di uscita 1.00%
Pagamento di prestazioni di uscita arretrate 2.00%
Tasso di interesse in caso di restituzione di prestazioni di uscita 1.00%
Tassi d'interesse di anni precedenti

Basi legali

Organo paritetico

Ogni cassa di previdenza dispone di un proprio organo paritetico, che interviene tra l'altro al momento della stipulazione del contratto di affiliazione e decide in merito all'utilizzazione di eventuali eccedenze della cassa di previdenza.

Per il mandato dal 1° aprile 2020 al 31 marzo 2024 sono state nominate per l’organo paritetico (OP) della FINMA le seguenti persone:
 

Rappresentanza delle persone impiegate
Nome Datore di lavoro Funzione Contatto
Joshua Baumann Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA vicepresidente
Caroline Zumsteg Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA membro
Jonas Rohrer Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA membro
Rappresentanza dei datori di lavoro
Nome Datore di lavoro Funzione Contatto
Stephan Rieder Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA membro
Adrian Röthlisberger Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA presidente
Birgit Rutishauser Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA membro

Altre tematiche interessanti per voi