Per poter finanziare le prestazioni in caso di pensionamento, invalidità o decesso, le persone assicurate e i loro datori di lavoro versano contributi calcolati in base al guadagno assicurato. I contributi di risparmio si differenziano in funzione del piano di previdenza e dell’età. A titolo aggiuntivo potete inoltre versare contributi volontari di risparmio e migliorare così il vostro avere di vecchiaia futuro. A seconda del piano di previdenza, per i contributi volontari di risparmio potete scegliere tra più varianti percentuali.
Cassa di previdenza
La Cassa di previdenza dell'IPI
Contributi per i piani di previdenza
Età | Contributo di risparmio della persona impiegata | Contributo di risparmio del datore di lavoro | Totale degli accrediti |
---|---|---|---|
22 - 34 | 5.95% | 6.80% | 12.75% |
35 - 44 | 7.80% | 9.55% | 17.35% |
45 - 54 | 10.70% | 17.90% | 28.60% |
55 - 65 | 14.10% | 24.60% | 38.70% |
66 - 70 | 8.75% | 8.75% | 17.50% |
Contributo volontario di risparmio:
Potete scegliere tra un contributo volontario di risparmio del 2 o 4 percento. Rivolgetevi al vostro reparto del personale.
Premio di rischio:
Per l’assicurazione dei rischi di decesso e invalidità, PUBLICA riscuote un premio di rischio pari al 2 percento del guadagno assicurato. Il pagamento di questo premio è integralmente a carico del datore di lavoro.
Tassi d'interesse e cifre salienti
L’organo paritetico ha stabilito i tassi di interesse come segue:
- Rimunerazione dell’avere di vecchiaia: nel 2022 l’avere di vecchiaia è stato remunerato con un tasso d'interesse pari all’1,00%. L’organo paritetico prenderà la decisione sulla rimunerazione dell’avere di vecchiaia per il 2023 alla fine dell'anno 2023.
- Rimunerazione per le altre operazioni: per il 2023 si applicano tassi d'interesse definitivi conformemente alla seguente tabella.
Tassi d'interesse | 2023 |
---|---|
Interesse di mora in caso di pagamento di prestazioni arretrate | 2.00% |
Tasso di interesse in caso di restituzione | 2.00% |
Remunerazione della prestazione di uscita apportata in caso di cessazione del rapporto di lavoro prima del 1° gennaio successivo al compimento del 21° anno di età | 1.00% |
Remunerazione della prestazione di uscita | 1.00% |
Tasso di interesse di mora sulla prestazione di uscita | 2.00% |
Tasso di interesse in caso di restituzione di prestazioni di uscita | 1.00% |
Basi legali
Organo paritetico
Ogni cassa di previdenza dispone di un proprio organo paritetico, che interviene tra l'altro al momento della stipulazione del contratto di affiliazione e decide in merito all'utilizzazione di eventuali eccedenze della cassa di previdenza.
Per il mandato dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2027 sono state nominate per l’organo paritetico (OP) dell'IPI le seguenti persone: